Proponiamo 6 tour in alta montagna con diversi gradi di difficoltà. A partire da una breve gita di un giorno sui ghiacciai fino a gite di più giorni sul maestoso Monte Bianco – scopri con noi il fascino delle cime oltre i 4000 m. Arrampicata, alpinismo e trekking con le nostre guide alpine esperte e qualificate.
Siamo felici di consigliarti in base alle tue esigenze il tour in alta montagna adatto a te. Su richiesta, è possibile ricevere l’attrezzatura indispensabile e organizzeremo anche il vostro soggiorno. Qui troverai informazioni utili sui livelli di difficoltà e di forma fisica necessari.
Il Monte Bianco è stato menzionato per la prima volta sotto il nome di “Les Glaciers”. L’8 agosto 1786, Jacques Balmat e Michel-Gabriel Paccard lo scalarono per la prima volta da Chamonix. Vivi questa esperienza accompagnato dalle nostre guide alpine.
L’Aiguille d’Entrèves con le sue possibilità di arrampicata è facilmente raggiungibile da Punta Helbronner con la funivia. La cresta è perfetta per cimentarsi su terreni esposti ed è il tour perfetto per allenarsi in previsione di escursioni più difficili come la salita del Monte Bianco o dell’Aiguille de Rochefort.
Durata
Gruppo
Forma fisica
Livello richiesto
Dislivello di salita e discesa
Durata
Gruppo
Forma fisica
Livello richiesto
Dislivello di salita e discesa
Un´ escursione nel cuore del Monte Bianco. La parte superiore della Mer de Glace (Mare di ghiaccio) offre un’esperienza indimenticabile in uno spettacolare paesaggio glaciale. La vista del Dente del Gigante, Grand Jorasses e Monte Bianco è impressionante. Un’escursione tanto bella quanto memorabile.
Il Dent du Géant (Dente del Gigante) non è certamente la vetta più alta (4013 m) delle Alpi, ma la sua forma particolare e la sua esposizione la rende la piu´famosa.Scaleremo la vetta sul fianco sud-occidentale (sentiero classico) dal rifugio Torino.
Durata
Gruppo
Forma fisica
Livello richiesto
Dislivello di salita e discesa
Durata
Gruppo
Forma fisica
Livello richiesto
Dislivello di salita e discesa
L’Aiguille de Rochefort si trova sulla lunga cresta tra le Grand Jorasses e il Dente del Gigante. La cresta esposta è, per i fotografi, uno dei luoghi preferiti nella regione del Monte Bianco. Questo lungo e vario tour ti lascerà ricordi indimenticabili.
Arrotondato e totalmente ghiacciato a nord, un blocco di roccia imponente con pareti brusche a sud. Dalla prima ascensione di Jacques Balmat e Michel Paccard l’8 agosto 1786, tutti gli scalatori desiderano salire su questo tetto delle Alpi. Offriamo qui i due percorsi più comuni per i quali sono necessarie abilità tecniche di alpinismo e una buona condizione fisica.
Durata
Gruppo
Forma fisica
Livello richiesto
Dislivello di salita e discesa
Durata
Gruppo
Forma fisica
Livello richiesto
Dislivello di salita e discesa
La “Royal Traverse” del Monte Bianco offre una magnifica traversata con creste e panorami incredibili. La partenza di questa escursione è a Contamines-Montjoie. Attraverso il Domes de Miage e l’Aiguille de Bionnassay raggiungiamo il Monte Bianco e proseguiamo verso l’Aiguille du Midi passando per il Mont Maudit e il Mont Blanc du Tacul. Una traversata mozzafiato.